Settore Industriale: Guidato dai Requisiti Funzionali
La domanda di tessuti non tessuti nel settore industriale si concentra su funzioni come filtrazione, protezione, rinforzo e isolamento, con scenari applicativi che coprono diverse sotto-industrie:
Materiali filtranti: Filtri dell'aria (come filtri per condizionatori d'aria e filtri per auto, per lo più realizzati con tessuti non tessuti agugliati o soffiati a fusione, in grado di filtrare polvere e particelle), filtri dell'acqua (filtri per depuratori d'acqua domestici e materiali filtranti per il trattamento delle acque reflue industriali, che utilizzano la porosità dei tessuti non tessuti per trattenere le impurità) e filtri dell'olio (per la filtrazione dell'olio lubrificante industriale e i filtri dell'olio motore per auto).
Industria automobilistica: Interni auto (rivestimenti del tetto, tappeti, schienali dei sedili e rivestimenti delle portiere, per lo più realizzati con tessuti non tessuti agugliati o ad aria calda, che hanno proprietà di isolamento acustico, conservazione del calore e leggerezza), materiali fonoassorbenti per auto (cotone fonoassorbente nel vano motore e strati fonoassorbenti sul telaio), filtri dell'aria/olio (come menzionato sopra) e membrane impermeabili per auto (tessuti non tessuti impermeabili nei giunti della carrozzeria).
Costruzioni edili e materiali da costruzione: Membrane impermeabilizzanti per tetti (tessuti non tessuti compositi utilizzati come base per migliorare la resistenza alla trazione e la durata delle membrane impermeabilizzanti), strati isolanti per pareti (materiali isolanti compositi in fibra di vetro non tessuta, che migliorano gli effetti di isolamento e sono resistenti al fuoco), strati impermeabili per pavimenti (tessuti non tessuti impermeabili sotto il pavimento per impedire la penetrazione dell'umidità dal terreno) e reti di rinforzo per calcestruzzo (tessuti non tessuti agugliati utilizzati sulla superficie del calcestruzzo per ridurre le crepe).
Industria elettronica:Imballaggio di componenti elettronici (tessuti non tessuti antistatici per prevenire danni statici a chip e circuiti stampati), separatori per batterie (separatori non tessuti per alcune batterie agli ioni di litio, che separano gli elettrodi positivi e negativi e consentono il passaggio degli ioni) e strati isolanti per fili e cavi (tessuti non tessuti avvolti attorno ai fili per migliorare l'isolamento e la resistenza al calore).
Settore Industriale: Guidato dai Requisiti Funzionali
La domanda di tessuti non tessuti nel settore industriale si concentra su funzioni come filtrazione, protezione, rinforzo e isolamento, con scenari applicativi che coprono diverse sotto-industrie:
Materiali filtranti: Filtri dell'aria (come filtri per condizionatori d'aria e filtri per auto, per lo più realizzati con tessuti non tessuti agugliati o soffiati a fusione, in grado di filtrare polvere e particelle), filtri dell'acqua (filtri per depuratori d'acqua domestici e materiali filtranti per il trattamento delle acque reflue industriali, che utilizzano la porosità dei tessuti non tessuti per trattenere le impurità) e filtri dell'olio (per la filtrazione dell'olio lubrificante industriale e i filtri dell'olio motore per auto).
Industria automobilistica: Interni auto (rivestimenti del tetto, tappeti, schienali dei sedili e rivestimenti delle portiere, per lo più realizzati con tessuti non tessuti agugliati o ad aria calda, che hanno proprietà di isolamento acustico, conservazione del calore e leggerezza), materiali fonoassorbenti per auto (cotone fonoassorbente nel vano motore e strati fonoassorbenti sul telaio), filtri dell'aria/olio (come menzionato sopra) e membrane impermeabili per auto (tessuti non tessuti impermeabili nei giunti della carrozzeria).
Costruzioni edili e materiali da costruzione: Membrane impermeabilizzanti per tetti (tessuti non tessuti compositi utilizzati come base per migliorare la resistenza alla trazione e la durata delle membrane impermeabilizzanti), strati isolanti per pareti (materiali isolanti compositi in fibra di vetro non tessuta, che migliorano gli effetti di isolamento e sono resistenti al fuoco), strati impermeabili per pavimenti (tessuti non tessuti impermeabili sotto il pavimento per impedire la penetrazione dell'umidità dal terreno) e reti di rinforzo per calcestruzzo (tessuti non tessuti agugliati utilizzati sulla superficie del calcestruzzo per ridurre le crepe).
Industria elettronica:Imballaggio di componenti elettronici (tessuti non tessuti antistatici per prevenire danni statici a chip e circuiti stampati), separatori per batterie (separatori non tessuti per alcune batterie agli ioni di litio, che separano gli elettrodi positivi e negativi e consentono il passaggio degli ioni) e strati isolanti per fili e cavi (tessuti non tessuti avvolti attorno ai fili per migliorare l'isolamento e la resistenza al calore).